• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Bari e Bat
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
      • La Struttura
    • Servizi
      • Società di servizi
      • Costi manodopera edile
    • News
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Si è tenuto presso la sede Ance Nazionale il 2 marzo scorso il Seminario sulla programmazione dei Fondi Strutturali Europei per il periodo 2014-2020.

    Seminario -La nuova programmazione dei Fondi Europei 2014-2020

    4 Marzo 2016
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Si è tenuto il 2 marzo scorso  presso la sede Ance Nazionale  il seminario sulla programmazione dei fondi strutturali europei per il periodo 2014-2020.

    Le relazioni iniziali sono state svolte dal Vice Presidente Ance per il Centro Studi, Ing. Rudy Girardi, e dal Delegato Ance per l’utilizzo dei fondi europei diretti e indiretti, Ing. Domenico De Bartolomeo, che hanno sottolineato la necessità di invertire la logica di approccio, partendo dai progetti che corrispondono alle esigenze e ai bisogni delle città e dei territori e non dai bandi e svolgendo la sequenza obiettivi progetti fondi in questo ordine e non al contrario, come è stato fatto finora.

     

    I rappresentanti dell’Ance hanno evidenziato anche che la partnership è fondamentale per definire una visione dello sviluppo a livello locale e assicurare il coinvolgimento dei capitali privati. Inoltre, le risorse pubbliche devono essere utilizzate per governare il processo di sviluppo territoriale e/o di riqualificazione urbana ed intervenire solo su operazioni strategiche per lo sviluppo e/o la riqualificazione, che corrispondono alle esigenze e ai bisogni delle città e dei territori.

     

    Successivamente sono intervenuti il Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, Dott.ssa Maria Ludovica Agrò, i responsabili delle autorità di gestione dei Programmi Operativi Regionali di Calabria (Dott. Paolo Praticò), Puglia (Dott. Pasquale Orlando) e Veneto (Dott. Pietro Cecchinato) e l’Amministratore Delegato di Invitalia SpA, Ing. Domenico Arcuri, per presentare le rispettive esperienze in materia di governance e attuazione dei fondi strutturali europei.

     

    Dopo l’intervento di saluto, in videoconferenza da Bruxelles, da parte del nuovo Capo Unità Italia-Malta della DG REGIO della Commissione Europea, Dott. Christopher Todd, il responsabile della nuova Struttura di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Prof. Ennio Cascetta, ha illustrato il lavoro che sta svolgendo in termini di pianificazione strategica degli interventi infrastrutturali.

     

    Il Presidente dell’Ance, Ing. Claudio De Albertis, ha concluso i lavori sottolineando, tra l’altro, la necessità di assicurare che le risorse pubbliche a disposizione siano viste non più come mere opportunità di lavoro ma come un elemento catalizzatore dei processi di sviluppo territoriale e di riqualificazione urbana. Inoltre, ha evidenziato che la programmazione dei fondi europei e nazionali 2014-2020 e l’Agenda Urbana Europea rappresentano una grande occasione per rilanciare le politiche urbane nel nostro Paese.

     

     Guarda il video del seminario

     

    Al seguente link storico.ance.it//docs/competenze.aspx?id=16&pid=11&pcid=12&docId=23900 è disponibile la documentazione presentata nel corso del seminario.

     

    Si allega rassegna stampa 

     

    23926-Gazzetta_Mezzogiorno.pdfApri

    23926-Gazzetta_Bari.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Aiuti di stato
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE Bari e BatLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Bari e Bat
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
          • La Struttura
        • Servizi
          • Società di servizi
          • Costi manodopera edile
        • News
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata