Se ne è discusso a Bari al workshop organizzato da ANCE Bari e BAT, Club delle imprese per la cultura di Confindustria e Consorzio Costellazione Apulia
Un nuovo modo di pensare le città e le periferie da riqualificare anche con interventi di grande qualità. E’ questo il messaggio emerso dal workshop ‘Uso e tutela del suolo, opportunità di sviluppo’ organizzato da ANCE Bari e BAT, Club delle imprese per la cultura di Confindustria Bari e BAT e il Consorzio Costellazione Apulia tenuto nella sede di Confindustria Bari e BAT.
Obiettivo dell’incontro era individuare le opportunità di sviluppo economico e occupazionale derivanti dalla trasformazione del territorio e da un accorto uso del suolo mettendo a confronto pubblicamente, per la prima volta a Bari, l’ANCE (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) e l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) che hanno presentato dati e visioni diverse ma collimanti sull’obiettivo finale.
«Il DDL sul contenimento del consumo di suolo – ha spiegato Beppe Fragasso, presidente di ANCE Bari e BAT – rappresenta un passaggio difficile ed è fondamentale che la disciplina della fase transitoria non subisca modifiche peggiorative nell’attuale discussione al Senato. Il DDL andrebbe integrato con disposizioni per rigenerare i quartieri a partire dagli immobili strutturalmente insicuri ed energivori e rendere la demolizione e ricostruzione agevole ed economicamente sostenibile”.
«Nell’attuale fase storica – ha aggiunto Fragasso – l’integrità dello spazio rurale è minacciata essenzialmente dall’abusivismo e dalla transizione dal rurale all’incolto, con la perdita di terreni coltivati. La nostra Associazione condanna qualsiasi forma di abusivismo edilizio e rappresenta i costruttori che, rispettando le regole e osservando i piani urbanistici, puntano al progresso attraverso lo sviluppo ordinato delle città».
In allegato rassegna stampa video e foto
,