• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Bari e Bat
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
      • La Struttura
    • Servizi
      • Società di servizi
      • Costi manodopera edile
    • News
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Il presidente di Ance Bari e BAT Fragasso: “Codice degli appalti da rivedere: finora più problemi che benefici per il settore: Burocrazia, codice appalti e rigenerazione urbana le emergenze da affrontare nella prossima legislatura

    ANCE: I livelli di spesa di FESR e FSE sono bassi in Italia e in Puglia.

    26 Febbraio 2018
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

     Il 2017 è stato un anno di crescita mancato per il settore delle costruzioni, con uno 0,1% complessivo e un -3% del comparto opere pubbliche. In 10 anni sono stati persi 60 miliardi di investimenti in infrastrutture.  Gravi le ripercussioni sull’economia di tutto il territorio nazionale: con il contributo dell’edilizia il Pil sarebbe potuto salire di un ulteriore 0,5% all’anno, agganciando così i livelli di crescita europei.

     

    Un’enorme opportunità per il rilancio del settore e l’ammodernamento del Paese deriva dalle risorse comunitarie i cui livelli di spesa per i programmi 2014-2020, però, sono ancora molto bassi. A quattro anni dall’avvio dei programmi la media nazionale di spesa per quanto concerne il FESR si ferma al 4,6% e per tutti i programmi FESR e FSE al 5,6%. In Puglia i livelli di spesa sono al 3,5% sul FESR e al 4,2% su FESR e FES.   

     

     “L’auspicata crescita nel settore delle opere pubbliche – commenta Beppe Fragasso, presidente Ance Bari e BAT – deve passare dalla spesa dei fondi europei e da una serie di migliorie al nuovo codice degli appalti, finora più foriero di problematiche che di benefici per il comparto. Infatti, non essendo ancora stato ridotto il numero delle stazioni appaltanti e istituito l’albo dei commissari da coinvolgere nelle commissioni giudicanti, il nuovo codice lascia alle stazioni appaltanti troppa autonomia decisionale sui bandi con offerta economicamente più vantaggiosa, senza avere la necessaria qualificazione; ecco, quindi, che situazioni di corruzione o collusione – conclude Fragasso – che il codice intendeva avversare, oggi appaiono ancora più semplici da perpetrarsi rispetto a prima”.    

     

    Le priorità per rimettere in moto il settore sono quelle indicate nel Manifesto per le elezioni politiche elaborato dall’Ance con tutta la filiera delle costruzioni: contrastare l’inefficienza della Pa, rivedere a fondo il Codice appalti e spingere sulla rigenerazione urbana con strumenti fiscali e normativi adeguati.

     

    Tornare a crescere, dunque, è possibile: le previsioni per il 2018 indicano a livello nazionale un rialzo del 2,4% degli investimenti totali in costruzioni. Un risultato che potrà essere raggiunto solo se saranno rimossi tutti gli ostacoli e le inefficienze che bloccano i cantieri e frenano la crescita dell’intera economia.

     

     

    Si riporta la rassegna stampa pubblicata lo scorso fine settimana e le interviste realizzate sui TG Regionali e locali dal Presidente ANCE Bari e BAT Beppe Fragasso  a proposito della diffusione delle proposte ANCE all’interno del manifesto per le elezioni politiche 2018.

     

    23/02/2018 RAI 3
    TGR PUGLIA – 19.30 (Clicca qui per vedere il video )

     

    25/02/2018 TG NORBA 24
    TG NORBA 24 – 07.30 (Clicca qui per vedere il video )

     

     

    23/02/2018 TELEBARI
    TG TELEBARI – 20.30 (Clicca qui per vedere il video ) 

     

     

     

    31696-rassegna stampa.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Aiuti di stato
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE Bari e BatLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Bari e Bat
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
          • La Struttura
        • Servizi
          • Società di servizi
          • Costi manodopera edile
        • News
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata