• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Bari e Bat
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
      • La Struttura
    • Servizi
      • Società di servizi
      • Costi manodopera edile
    • News
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Sottoscritto il protocollo d’intesa dai Giovani ANCE Bari BAT, dai Giovani Imprenditori di Confindustria Bari BAT, dall' Associazione Italiana Giovani Avvocati - sezione di Bari e dai Giovani Commercialisti di Bari per rafforzare il diaologo con le P.A.

    Senza categoria

    Protocollo d’intesa delle Associazioni Giovanili per rafforzare il dialogo con la P.A.

    21 Ottobre 2020
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e gli Enti locali per far valere le esigenze di crescita delle giovani generazioni di professionisti e imprenditori nelle politiche di sviluppo del territorio. E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa che è stato sottoscritto oggi 21 ottobre a Bari dai Giovani Imprenditori di Confindustria Bari BAT, dai Giovani ANCE Bari e BAT, dall’ Associazione Italiana Giovani Avvocati -sezione di Bari e dai Giovani Commercialisti di Bari.

    L’accordo prevede la costituzione di un tavolo di lavoro composto dai rappresentanti delle associazioni giovanili degli imprenditori, dei costruttori edili, degli avvocati e dei commercialisti che si impegnerà nel confronto con la Pubblica Amministrazione e con i decisori politici locali e realizzerà iniziative di collaborazione per la formazione interdisciplinare e per lo sviluppo del territorio.

    “La costituzione di questo tavolo di lavoro è un primo importante passo verso ‘La Quota Giovani ‘auspicata da Confindustria. Il nostro obiettivo è che i bandi e le misure di intervento pubblico tengano conto delle istanze delle giovani categorie e prevedano anche agevolazioni ad esse rivolte. Noi giovani abbiamo un ruolo centrale nella costruzione del futuro di un territorio e pertanto riteniamo di dover condividere un percorso programmatico con i decisori locali” ha dichiarato il presidente dei Giovani Imprenditori Donato Notarangelo.

     

    “Obiettivo dell’iniziativa – afferma Orfeo Mazzitelli presidente del Gruppo Giovani di ANCE Bari BAT – è mettere in rete le tante relazioni e il variegato know how di giovani imprenditori, commercialisti e avvocati baresi e della Bat, in molti casi uniti da amicizia, per creare sinergie a livello trasversale anche attraverso le conoscenze di bisogni aziendali e delle professionalità disponibili sul territorio. Siamo certi che questo protocollo creerà nuove opportunità di business, contribuendo ad alimentare quell’ indotto che solo il settore delle costruzioni, acquistando beni e servizi da 31 settori economici su un totale di 36, è in grado di produrre. Basti pensare al ruolo preminente che rivestono gli avvocati su tematiche amministrative e urbanistiche o a quello  fondamentale che assumeranno commercialisti e produttori di materiali una volta che la misura del superbonus al 110% per le ristrutturazioni edilizie sarà concretamente operativa“.

     

    “La firma di questo protocollo rappresenta  un momento importante per l’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari.  Creare sinergie con il mondo delle imprese e delle professioni è il primo passo verso la creazione di valore a beneficio della nostra categoria professionale e dell’intero territorio”, ha detto Maurizio Bitetto, presidente dei Giovani  Dottori Commercialisti di Bari.  .

     

    “Oggi sigliamo un accordo che segna un importante passo avanti della giovane avvocatura. Essere al fianco dei giovani professionisti e delle imprese rappresenta la chiave di volta per una crescita della categoria. Insieme si va più lontano! ” ha concluso Daniela Santamato dell’AIGA.

     

    42085-Foto.jpgApri

    42085-Protocollo Associazioni Giovanili 21 Ottobre 2020.pdfApri

    42085-rassegna stampa e web.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Aiuti di stato
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE Bari e BatLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Bari e Bat
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
          • La Struttura
        • Servizi
          • Società di servizi
          • Costi manodopera edile
        • News
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata