Sottoscritto l' 11 gennaio scorso presso la Sala Giunta del Comune di Trani l'accordo tra Comune, Confindustria e ANCE Bari e BAT che definisce un programma strategico per lo sviluppo sostenibile ed integrato del territorio di Trani.
Sottoscritto l’ 11 gennaio scorso presso la Sala Giunta del Comune di Trani l’accordo tra Comune, Confindustria e ANCE Bari e BAT che definisce un programma strategico per lo sviluppo sostenibile ed integrato del territorio di Trani. L’accordo è stato sottoscritto dal sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, dal presidente di Confindustria Bari e Bat, Domenico De Bartolomeo, dal presidente della Zona
Il protocollo d’intesa si propone i seguenti obiettivi strategici: favorire lo sviluppo urbano sostenibile integrato del territorio di Trani utilizzando gli strumenti del marketing territoriale e dei progetti integrati di sviluppo territoriale; potenziare il ruolo della città di Trani nella competizione nazionale ed internazionale per poter meglio rispondere ai fenomeni di globalizzazione ed internazionalizzazione del mercato (Fondi strutturali 2014-2020, Patto dei Sindaci, Patto NBO, Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, Piano Urbanistico Generale e Programmi di Rigenerazione Urbana); attuare le politiche di sviluppo locale di tipo partecipativo dell’Unione Europea, con la redazione di piani di azione che promuovano il metodo della concertazione tra i vari livelli di governo (comunitario, nazionale, regionale e locale), nonché realizzare una maggiore partecipazione dei cittadini e del partenariato economico, sociale, ambientale e culturale, nella programmazione e pianificazione dello sviluppo territoriale; favorire la mobilitazione delle risorse locali definendo e rafforzando rapporti con le conoscenze accademiche e scientifiche (università, centri di ricerca e laboratori per la innovazione, banche ed istituti finanziari, Enti pubblici) per promuovere azioni integrate di sviluppo urbano sostenibile; promuovere un contesto attento ai temi del sostegno alla cultura, conoscenza, creatività ed innovazione, promuovendo investimenti in questo settore.
Si allega rassegna stampa e web