Gli studi sul fronte mare di Trani, con un focus specifico sul porto, saranno al centro di un evento in programma venerdì 27 ottobre alle 18,30 nel polo museale di Trani (palazzo Lodispoto, piazza Addazi 8).
Gli studi sul fronte mare di Trani, con un focus specifico sul porto, saranno al centro di un evento (“Trani – Studi Urbani – Il Porto come nuovo attrattore turistico”) in programma venerdì 27 ottobre alle 18,30 nel polo museale di Trani (palazzo Lodispoto, piazza Addazi 8).
L’incontro sarà l’occasione per presentare a cittadini, professionisti e imprese l’esito degli studi realizzati in attuazione del protocollo d’intesa sottoscritto tra Comune di Trani, Confindustria Bari e BAT e Ance Bari e BAT con l’obiettivo di favorire lo sviluppo urbano sostenibile della città di Trani.
L’accordo, sottoscritto a gennaio del 2016, arriva così a un primo risultato con la presentazione degli studi urbani per la riqualificazione e la valorizzazione del fronte mare, ed in particolare del porto, condotta da un gruppo di studio coordinato da Leonardo Damiani, docente di Ingegneria ambientale del Politecnico di Bari e dal presidente del Cerset (Centro studi e ricerche sviluppo edilizia e territorio di ANCE Bari BAT) Mario Presicci.
Dopo i saluti del sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, e del presidente di Confindustria Bari e BAT, Domenico De Bartolomeo, i risultati dello studio verranno illustrati dal professor Damiani. Seguirà poi un confronto – talk show al quale parteciperanno l’assessore regionale ai lavori pubblici, Anna Maria Curcuruto, il presidente della zona BAT di Confindustria Bari BAT, Sergio Fontana, il presidente di Ance Bari e BAT, Beppe Fragasso, il responsabile urbanistica di Legambiente Puglia, Domenico Delle Foglie, ed il prorettore vicario del Politecnico di Bari, Loredana Ficarelli.
Prima delle conclusioni è prevista una sessione aperta ai contributi del pubblico per raccogliere suggerimenti e proposte per affinare gli studi.