• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Bari e Bat
      • Il Presidente e gli Organi
      • Lo Statuto
      • La Struttura
    • Servizi
      • Società di servizi
      • Costi manodopera edile
    • News
    • Eventi
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato

    Il Comune di Bisceglie recepisce il protocollo d’ intesa firmato da ANCE Bari e BAT e sindacati confederali e di categoria per i programmi di riqualificazione urbana e delle periferie di Bisceglie

    Bisceglie – Riqualificazione urbana e periferie: intesa firmata da ANCE Bari e BAT e sindacati

    27 Giugno 2019
    Categories
    Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

     Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha recepito questa mattina il protocollo d’intesa sottoscritto da costruttori e sindacati confederali e di categoria riguardanti due programmi di riqualificazione urbana e delle periferie di Bisceglie, di particolare rilevanza economica e sociale.

     

     Il protocollo, firmato il 4 giugno scorso da ANCE Bari e BAT, Cgil BAT, Cisl Bari BAT, Uil Puglia Bari BAT, Fillea Cgil Bari BAT, Filca Cisl Bari  Bat e Feneal Uil Bari, si pone l’obiettivo di garantire la regolarità, la sicurezza, l’occupazione e la formazione nell’ambito degli appalti dei lavori edili relativi al PIRP (Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie) e al PRUACS (Programma di Riqualificazione Urbana per Alloggi a Canone Sostenibile) di Bisceglie.

     

    Le imprese che interverranno nei cantieri dei due programmi applicheranno i contratti collettivi nazionali e territoriali dell’edilizia, con conseguente iscrizione alla Cassa Edile. L’introduzione del “Settimanale di Cantiere” consentirà di controllare la presenza dei lavoratori in cantiere, in tal modo assicurando un effettiva attività di prevenzione su possibili infiltrazioni criminali e di contrasto al lavoro nero e irregolare oltre che alla intermediazione illegittima di mano d’opera.

     

    Anche la Cassa Edile è soggetto attivo nel protocollo poiché dovrà collaborare con il direttore dei lavori per fornire un riscontro mensile su forza lavoro, ore lavorate e versamento degli oneri contrattualmente previsti.

     

    L’amministrazione appaltante si impegnerà ad adottare la massima attenzione e rigore nella valutazione della congruità delle offerte, con particolare riferimento alla componente della mano d’opera.

     

    Sarà, inoltre, garantita in cantiere la presenza di un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e di un punto di primo soccorso.

     «Da sempre la nostra associazione – ha dichiarato il presidente dell’ANCE Bari e Bat Beppe Fragasso – è al fianco delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità e al lavoro nero.  Auspichiamo che questo impegno condiviso con tutte le parti sociali possa tutelare gli appalti per i programmi di riqualificazione di Bisceglie e, al tempo stesso, ridare slancio al settore delle costruzioni, pesantemente penalizzato dal crollo del mercato dei lavori pubblici».

     

     «Abbiamo da subito condiviso le finalità del protocollo, che afferma il principio irrinunciabile della lotta al lavoro nero ed al rispetto delle regole – ha commentato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano -. Con il metodo della concertazione e del dialogo, intrapreso proficuamente tra sindacati, imprenditori e Amministrazione, l’obiettivo condiviso è preservare la sicurezza sul lavoro e la qualità del lavoro. Sbloccando Pirp e Pruacs, impegnandoci ad inserire nei bandi pubblici i principi del Protocollo, rimettiamo in moto l’economia, incentiviamo l’occupazione, riqualifichiamo aree degradate e sosteniamo il diritto alla casa».

     

    «L’importante e innovativo protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Bisceglie – hanno sottolineato i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori Cgil, Cisl e Uil e i loro federali Fillea, Filca e Fen, esprimendo grande soddisfazione – coniuga il rilancio del settore delle costruzioni con la lotta al lavoro nero e alle infiltrazioni della criminalità sui cantieri, con particolare attenzione alla salute e sicurezza dei lavoratori, ad un nuovo e sostenibile modello di sviluppo e positive ricadute sull’occupazione locale».

     

     

         I.         “Con grande soddisfazione abbiamo subito riscontrato da parte del Sindaco Angarano, vivo interesse e piena disponibilità nell’individuare tra Amministrazione Comunale, Sindacati ed Associazioni Datoriali, percorsi condivisi che garantiscano nella Città di Bisceglie buona occupazione, contrasto al lavoro nero ed irregolare ed il rispetto delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro”

    36455-rassegna stampa e web.pdfApri
    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Aiuti di stato
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE Bari e BatLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Bari e Bat
          • Il Presidente e gli Organi
          • Lo Statuto
          • La Struttura
        • Servizi
          • Società di servizi
          • Costi manodopera edile
        • News
        • Eventi
        • Contatti


        • Contatti

          Area Riservata