ll ‘Progetto Albedo. Tecnologie HAS per la mitigazione climatica e l’efficienza energetica urbana’ è il titolo dell’incontro che si è tenuto il 26 settembre nella sede di Confindustria Bari e BAT, durante il quale è stata presentata alle imprese associate a Confindustria Bari e BAT una tecnologia estremamente innovativa per l’edilizia.
Si tratta della tecnologia HAS (High Albedo Surfaces), basata su superfici ad alta riflettanza solare che, attraverso interventi su coperture, pavimentazioni e facciate, consente una riduzione fino al 30% dei consumi elettrici per raffrescamento estivo negli edifici, contribuendo al raffrescamento del microclima urbano.
Gli interventi HAS riducono inoltre i costi operativi (raffrescamento e manutenzione), allungano la vita utile delle strutture edilizie e sono compatibili con incentivi pubblici esistenti (es. certificati bianchi, sgravi fiscali, Innovation Fund ETS). Sono intervenuti Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari e BAT, Nicola Bonerba presidente di ANCE Bari e BAT, Ugo Patroni Griffi docente di Infrastrutture e Logistica Sostenibili e presidente dell’Agenzia Rapporti con l’estero dell’Università di Bari, Franco Cotana Amministratore Delegato di RSE Spa (Ricerca del Sistema Energetico), Francesco Favarò Associazione Italiana Economisti dell’Energia.
«Secondo l’ultimo Rapporto Ance-Cresme 2023 – osserva il presidente di ANCE Bari e BAT Nicola Bonerba – nei capoluoghi la temperatura media è cresciuta di 0,3°C, le notti tropicali hanno raggiunto quota 40 e le precipitazioni si sono ridotte di 94 mm. Dati che impongono un deciso cambio di passo. Per questo abbiamo aderito al ‘Manifesto per l’adozione delle tecnologie ad alta riflettenza solare (HAS) e dell’effetto Albedo’, con soluzioni capaci di ridurre le isole di calore urbano e di migliorare salute e benessere dei cittadini. Crediamo che le città, coinvolgendo cittadini, imprese e istituzioni, possano ricoprire un ruolo rilevante nella transizione climatica».